Mamma mia, sono arrivata proprio per un pelo...Il contest di Imma scade proprio oggi e io proprio non potevo lasciarmelo scappare!!! Ieri ho postato la ricetta salata e oggi quella dolce...talmente estiva e profumata che farà di sicuro colpo su chi l'assaggerà!
CHEESECAKE ALLE PESCHE E AMARETTI
Ingredienti per la base:
- 200 gr di biscotti Digestive
- 50 gr di amaretti
- 100 gr di burro fuso
- 2 vasetti di yogurt gusto pesca
- 4 cucchiai di latte
- 2 fogli di colla di pesce
- 250 gr di Philadelphia
- 50 gr di zucchero a velo
- 4 pesche noci dalla polpa bianca
- 1 busta di Tortagel
- 3 cucchiai rasi di zucchero semolato
- 250 ml acqua
- 6 amaretti
Procedimento:
Il giorno prima sbriciolate 6 amaretti in 250 ml di acqua bollente e lasciateli riposare in una scodella coperta di pellicola trasparente.
Sbriciolate i biscotti Digestive e gli amaretti (io faccio così: li metto in sacchetto per il freezer e mi armo di pestacarne - Nigella di solito usa il mattarello - e batto con grinta fino a ridurre i biscotti quasi a farina...è divertente!!). Unite il burro fuso e versate il fondo biscottato in una tortiera con cerchio apribile, il cui fondo è stato foderato di carta forno. Mettete in frigo a rassodare.
Occupiamoci della crema: mentre i fogli di colla di pesce sono immersi in acqua fredda (10 min circa), amalgamate insieme con una spatola il Philadelphia e lo yogurt, unendo anche lo zucchero. Fate scaldare il latte e quando sta per spiccare il bollore, toglietelo dal fuoco e aggiungete la colla di pesce strizzata.
Lasciate raffreddare, poi unite al composto di yogurt e Philadelphia. Versate tutto nella tortiera con il fondo biscottato e riponetela in frigo.
Ora preparate la gelatina: in un pentolino versate il contenuto di una busta di Tortagel e unite i cucchiai di zucchero. Prendete la scodella dove avete sbriciolato gli amaretti e versate l'acqua filtrandola, gradatamente sempre mescolando.
Mettete il pentolino sul fuoco e fate bollire a fiamma bassa per un minuto continuando a mescolare. Lasciate raffreddare per 2 minuti circa e poi versate sulla superficie della torta che avrete decorato con fettine di pesche noci a raggiera.
Con questa cheesecake partecipo al Contest di Imma "Cheesecake dal dolce al salato"

Veramente bello e soprattutto buono,l'abbinamento pesche amaretti è divino,brava
RispondiEliminabuonisssimo,con gli amaretti,credo che diano al tuo cheesecake una nota veramente diversa e di contrasto che si sposa benissimo con la delicatezza degli altri ingredienti.Bravissima e buona domenica
RispondiEliminaUna nota dolce-amara che sicuramente non stona con la cheesecake. E poi c'è anche un bel giochino di consistenze, più friabili, più corpose, più delicate..
RispondiEliminaTi aspetto per la raccolta allora.
Dai la prossima con lo zafferano...
A.
freschissima!! Dolcetto perfetto!!
RispondiEliminaElisa
Che bella ricettina, se ti va partecipa al mio contest...http://incucinadamalu.blogspot.com/2010/05/fresche-dolcezze-destate-contest.html, mi farebbe piacere, a presto!
RispondiEliminaciao Serena, che bella ricetta! io sono un appassionato di cupcake e mi sono già cimentato nelle versioni all'amarena, al cappuccino e al biscotto Oreo... ma questa mi mancava! A presto, Francesco
RispondiEliminaThoughtful blog you have here.
RispondiElimina