Qual è l'occasione migliore per far incontrare l'attaccamento alle radici di una lombarda e l'eclettismo di una belga? Di sicuro la Festa del Cavolo!
Un momento in cui tutto è possibile: succede perfino che una torta con polenta e lamponi si leghi con un filo sottilissimo ad un dolce povero della tradizione rurale lombarda, il Pan Meìn...
Ora vi racconto la storia di questo incontro magico...


















Beh, fine della storiella di un parallelo culinario che ci insegna che la Cucina, intesa come arte, altro non è che un rincorrersi di ricette che vengono adattate, declinate o rivisitate con straordinaria maestria dalle menti che sanno farle proprie...
Con questa ricetta partecipo alla Festa del Cavolo che Sigrid ha indetto per festeggiare il successo (meritato) del suo libro "Il libro del cavolo"...
serena, per le foto, il racconto, l'impegno e la tua simpatia.... per me devi vincere il concorso!
RispondiEliminabravissima :)
b
@ Babs:
RispondiEliminaCiao belè, grazie mille per il tifo...ma non sai come mi sono divertita..mia nonna era refrattaria a farsi fotografare, che ghignate!!
Un abbraccio e buon inizio settimana..indaffarata!!
Ps: A Tavola comprato e fatto circolare ...complimentissimi!!!!
Serena sei stata bravissima!!! Che bellissimo post, complimenti per me sei già vincitrice del contest!! Un abbraccio e buon inizio settimana!
RispondiEliminaSerena in bocca al lupo, la tua "storia" è davvero molto bella, faccio il tifo per te!
RispondiEliminaDavvero un ottimo lavoro.
RispondiEliminaComplimenti, sei stata bravissima...
Un abbraccio
@ a tutte:
RispondiEliminaGrazie mille ragazze...come dicevo a Babs, è stato uno spasso fare questa storia con la mia nonnina!
Che bella storia, Serena, grazie...
RispondiEliminaAnche per me devi vincere tu!!! Le foto sono bellissime e anche le foto...Che brava ti seguo subito
RispondiEliminahai creato una cosa bellerrima!
RispondiElimina:D
RispondiEliminaSere sono rimasta colpita, mi hai rallegrato tantissimo questa composizione, questa idea... è davvero bellissima: sei stata grande (SEI grande!). La tua nonna favolosa! Anch'io spesso quando siamo nel suo giardino, le faccio le foto... mi piace fotografarla. Ho notato una cosa: le nonne, nelle foto, hanno l'anima dei bambini. vengono tenere sempre. SEMPRE.
RispondiEliminadevi vincere, tifiamo tutti per te.
Le foto, comunque, sono bellissime, i miei complimenti tesoro.
grandissima!!! delizioso fotoracconto e w le nonne e le loro ricette che come sono restano...quasi sempre! :)
RispondiEliminaCiao Serena! Belle queste fotine :)
RispondiEliminaPassavo per dirti che son stata felice di rivederti ieri!! ;)
A presto!
Jasmine
Bravissima: è un fotoracconto-parallelo molto significativo :))
RispondiEliminaW le nonne!!!!
Complimenti ho visto che hai vinto! Che bello, sono contenta per te, vincere qualcosa a cavolandia è pur sempre una figata (ne so qualcosa :P)
RispondiElimina